Cenni storici.
Il Villafranca Calcio è nato nel 1920.
Nel 1927 nel Villafranca gioca Arnaldo Porta che poi diventerà capitano dell’ Hellas Verona per dieci anni. A Porta è stata intitolata la via degli attuali impianti sportivi (Via Arnaldo Porta).
Nei vari campionati provinciali la squadra intraprende la sua escalation sportiva.
Si trasferisce verso la fine degli anni ’20 a giocare all’ interno del Castello Scaligero, dove rimane oltre 50 anni.
Sotto la presidenza di Agostino Cordioli si lascia il glorioso Castello nel 1980 e i Blu-Amaranto si trasferiscono nei nuovi impianti sportivi in località Siena, sede principale delle attività agonistiche e della Scuola Calcio.
Nel 1992 la società viene rilevata da Arturo Cordioli: come Presidente ha dato una svolta importante, con ammirevole impegno si era ripromesso di far tornare a Villafranca quell’entusiasmo che negli ultimi tempi era venuto meno.
Negli anni post 2000 il Villafranca raggiunge l’apice dei successi sportivi guadagnando le massime categorie per il Giovanile e ottenendo la promozione in serie D con la prima squadra.