Juniores EliteSfide incrociate, primo step al Villafranca

Marzo 6, 2022by Ufficio Stampa0

Juniores Elite A
Villafranca – Montecchio Maggiore
di Filippo Cappiello
foto di Gian Forante

Incontro di cartello quest’oggi al comunale di via Porta, la squadra di mister Bubani ospita la seconda in classifica, il Montecchio, giunto in quel di Villa per far sua l’intera posta ed accorciare le distanze che lo separano dalla capolista. Le due contendenti si affrontano a viso aperto, senza risparmiarsi, ne è uscito un incontro avvincente, di rara intensità.

Villafranca V.se – Montecchio Maggiore  (0-0) 2-1

Villafranca V.se.: D’Amico,Dal Ben,Bertasini,Malavasi,Mazzi,Montresor (5’st Zanetti)Cudjoe (22’st Gregori),Rossi (26’st Forante),Cappellaro (38’st Bernardo),Scrinzi,Pizzini (10’st Cappiello).A disp.:Martari,Benassuti,Aloisi,Megna. All.: Sig. Bubani

Montecchio Maggiore: Rossetto,Pauletto (40’st Brahimi),Toniolo,Ghigi,Crestani,Nieddu,Muntar,Nunes (40’st Lo Bocchiaro),Bari (32’st Pelizzaro),Zanella (16’st Brazzale),Fortuna (1’st Artuso). A disp.: Portinari,Pinton,Peruffo,Bavegnago. All. Sig. Giannetto

Arbitro: Silvia Boretti di Verona
Reti: 15’st Dal Ben (V), 25’st Bari (M), 26’st Scrinzi (V)

Ci si aspettava la veemenza iniziale della squadra vicentina ma è il Villa che assume l’iniziativa con il terzino destro Dal Ben, oggi particolarmente ispirato, che scende sulla fascia, salta Toniolo e calcia con violenza verso la porta vicentina, Rossetto si salva in calcio d’angolo. Al minuto 4 è capitan Scrinzi a destreggiarsi bene in mezzo ad alcuni avversari ed a calciare di poco alto sopra la traversa. Il Montecchio si fa vivo solo al 7′ con il vivace e tignoso terzino destro Pauletto, abile a raccogliere un pallone vagante sulla fascia ed a calciare verso D’amico, sfera intercettata da Rossi che tocca a lato.


A metà del primo tempo è la veloce ala Cudjoe che parte dalla sua metà campo, salta mezza difesa vicentina e si presenta tutto solo in area avversaria, verrà fermato provvidenzialmente da Nunes in calcio d’angolo. Dalla seconda metà del primo tempo, il Villa ha una fase di gioco un po ‘confusionaria, alcuni errori dei centrocampisti mettono a dura prova la difesa castellana. Gli undici di mister Giannetto Primavera  ne approfittano per alzare  il ritmo ed il pressing, padroni di casa in palese difficoltà. Verso la fine della prima frazione di gioco, altra palla goal sui piedi di Montresor, il centrocampista veronese viene servito con un tocco delizioso da Malavasi, ma non riesce ad impattare la palla che esce clamorosamente a lato. Vicentini pericolosi con la punta Bari, centrale di attacco potente e veloce, riesce quasi sempre a farsi trovare libero dalla marcatura e spesso lanciato verso la porta di D’Amico da Nunes, il migliore tra i suoi, dotato di grande tecnica e visione di gioco. Il Montecchio predilige verticalizzare piuttosto che utilizzare le fasce, Mazzi e Dal Ben hanno il loro bel da fare per fermare le incursioni del nr.9 ospite.

Il secondo tempo si apre con un’azione da manuale del calcio, parte dai piedi del centrale Mazzi che serve Pizzini, il quale si invola sulla fascia sinistra, salta Toniolo e porge la palla a Malavasi che batte a colpo sicuro, miracolo di Rossetto che respinge in calcio d’angolo. Pericolosissimo Montecchio al 7 minuto, Pauletto, imbeccato da Nunes, ferma la palla alla Platini e calcia a colpo sicuro, i piedi di D’Amico salvano il risultato. Il Villa continua a premere, è Dal Ben a far stropicciare gli occhi al sempre numeroso pubblico accorso sulle tribune del comunale, con il ” goal della domenica”, da una palla vagante a

Montecchio,  Bari Tommaso

centrocampo, il terzino di casa non ci pensa due volte e lascia partire un bolide da 40 metri che si abbassa improvvisamente alle spalle dell’incolpevole Rossetto, ingannato dalla strana traiettoria della palla. Gli ospiti non ci stanno e premono alla ricerca del pareggio che arriva qualche minuto più tardi con il centrale Bari, imponente il suo stacco di testa per incornare una palla proveniente dalla sinistra e lasciare di stucco D’Amico.
Nemmeno il tempo di segnare sul taccuino la marcatura, che il Villa passa ancora, questa volta sugli scudi è Scrinzi, il capitano vuole emulare il suo compagno Dal Ben e calcia ancora dalla distanza, l’effetto è una palla tagliata che si infila rasoterra alla destra di Rossetto. I successivi 10-12 minuti che ci separano dalla fine delle ostilità, sono di marca vicentina, il Villa cerca in tutti i modi di difendere il risultato, importantissimo per la sua classifica. Ci riuscirà, staccando di netto i vicentini ora a meno 8 dalla vetta.

Complimenti ai ragazzi di mister Bubani, il quale coadiuvato dal fido Camurri e l’esperto De Paoli, ha messo in campo una squadra competitiva ed equilibrata in ogni reparto. Segnaliamo infine, l’ottima conduzione di gara di Silvia Boretti della sezione di Verona, che ha tenuto in pugno i 22, in una gara di questa importanza con solo tre  ammoniti. Voto alla direzione di gara 8. (vedere parametri Aia).

Il Villafranca stacca ulteriormente il Montecchio e  si prenota per le finali regionali, ma adesso tocca all’Eccellenza per capire qualcosa di più su questo campionato; cosa c’entra l’Eccellenza? leggete il commento generale di Rodolfo Giurgevich sulla giornata di oggi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Villafranca è

Villafranca è sodalizio centenario, è squadra di territorio. Villafranca è per i giovani, è per l’educazione sportiva. È rispetto delle regole. Villafranca è tenacia, energia vincente. Villafranca é per un ambiente sportivo sicuro. Villafranca é riconoscenza. Villafranca è tradizione. Villafranca è innovazione nello sport.

© Copyright Villafranca 2021 - Creato da @giovanisportassociazione