Juniores ElitePrepotente Villafranca sul terreno di via Po

Aprile 10, 2022by Ufficio Stampa0

Juniores Elite A
Team S.L. Golosine – Villafranca

di Filippo Cappiello
foto di Gian Forante

A quattro giornate dalla fine di questo lunghissimo campionato, il Villa si avvicina sempre di più alla conquista del girone A, battendo con un preciso 3 a 0 il Team di S. Lucia. I bianco-azzurri di casa nulla hanno potuto contro la compagine castellana che oggi ha giocato una gara di buona intensità, mostrando al numeroso pubblico accorso sulle tribune del rettangolo di via Po, una superiorità schiacciante in ogni reparto condita da scambi veloci e precisi nonostante il terreno non all’altezza della gara.

Team S.Lucia – Villafranca V.se  (0-2) 0-3

Team S.Lucia: Viola N., Viola R. (34’st) Negri) Provvidenza, Ojog, Aliperti (27’st Meazza),Sestito (2’st Viapiana), Zangani,Gaspari, Kismoune, Paolini (21’st Espinola), Bersan (1’st  Vargiu). A disp.: Borin  All. Righetti

Villafranca V.se: Martari,Dal Ben, Pizzini, (30’st Forante)Malavasi, (8’st Rossi)Mazzi,Bertasini,Montresor (26’st Cappellaro), Scrinzi, Gregori (15’st Chieppe), Pasquetto, Aloisi (38’st  Bernardo). A disp.:D’Amico, Morelato, Benassuti, Cappiello,All. Bubani

Arbitro: Kristian Atanasov di Verona
Reti: 2’pt Pasquetto (V), 42’pt. Montresor (V),19’st Aloisi rig. (V)

Partenza ” a razzo ” degli ospiti che passano al 2′ minuto con una prodezza balistica di Pasquetto, oggi senza dubbio il migliore in campo, calcio d’angolo battuto dalla sinistra da Malavasi sul secondo palo, dove si fa trovare il nr. 10, il quale appoggia in rete di piatto destro. Villa nuovamente pericoloso con Gregori, oggi dal primo minuto in veste di centravanti, giovanissimo atleta dotato di forza fisica e buon palleggio che mette più volte in difficoltà la retroguardia di casa. Al 5′ è Viola R. a bloccare in qualche maniera il centrale d’attacco prima che entri in area. Sempre il Villa sugli scudi, i due laterali Aloisi e Dal Ben giocano facile e riescono sempre ad essere pericolosi. In una di queste incursioni è Aloisi a trovarsi tutto solo davanti a Viola N, ma viene fermato dal Direttore di gara in evidente fuorigioco. Il trio delle meraviglie, Malavasi,Pasquetto,Scrinzi fa dannare il centrocampo di casa che non riesce quasi mai a fermarli, se non con le ” brutte maniere”.  Ancora e sempre Villa, è clamoroso l’errore commesso da Aloisi che non sfrutta un delizioso cross proveniente dai piedi di Dal Ben, l’ala castellana calcia la palla sopra la traversa a 2 metri dalla porta! A tre minuti dalla fine del primo tempo, raddoppio del Villa con Montresor, il trottolino nr.7 riceve palla da Aloisi , si defila sulla fascia destra, finta con il corpo che lascia Provvidenza sul posto, si accentra e calcia di sinistro verso Viola che non trattiene.

Apertura di secondo tempo con il Team alla ricerca del goal con il nuovo entrato Vargiu, generosa la sua prova tra due autentiche dighe difensive, Mazzi e Bertasini.  Insieme a Kismoune, il numero 17 di casa confeziona la prima palla goal dell’incontro, Martari è bravo a sventare il pericolo. Ci prova ancora Bersan che dal limite dell’area, lascia partire un tiro di collo pieno che esce non lontano dal palo destro di Martari.  Al minuto 19, passa ancora il Villa, Pezzini scambia con Malavasi ed entra in area dove Paolini non può far altro che atterrarlo. Calcio di rigore che Aloisi non sbaglia, spiazzando Viola. Santa Lucia in netta difficoltà, è Pasquetto, sempre lui, a deliziare il pubblico con una discesa imperiosa sulla fascia destra, palla al centro dove Aloisi non deve far altro che accompagnarla in rete, ma viene anticipato di un soffio da Provvidenza ( è il caso di dire !).

A metà del secondo tempo è Montresor a far posto a Cappellaro, quest’ultimo subito in evidenza con un insidioso sinistro che sorvola di poco la traversa. Un minuto più tardi “entrattaccia” di Gaspari su Dal Ben lanciato a rete. Sul calcio di punizione seguente Malavasi mette la sfera sulla testa di Mazzi che non riesce ad imprimere potenza e finisce tra le braccia di Viola. Al Minuto 38′, traversa del Team con il capitano Ojog, sfortunata la sua conclusione di testa su palla proveniente dal calcio d’angolo, complice Martari che riesce a deviare sui legni.

Complimenti agli undici di mister Bubani, oggi ha vinto la determinazione con cui sono scesi in campo per far proprio il risultato.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Villafranca è

Villafranca è sodalizio centenario, è squadra di territorio. Villafranca è per i giovani, è per l’educazione sportiva. È rispetto delle regole. Villafranca è tenacia, energia vincente. Villafranca é per un ambiente sportivo sicuro. Villafranca é riconoscenza. Villafranca è tradizione. Villafranca è innovazione nello sport.

© Copyright Villafranca 2021 - Creato da @giovanisportassociazione